BigMat De Tommasi | Polistirene espanso sinterizzato EPS - Poron
    Poron

    Polistirene espanso sinterizzato EPS

    L’EPS Poron, sotto forma di lastra, garantisce ottimi valori di conducibilità termica, ideale resistenza alla diffusione del vapore, e viene usato per l’isolamento. 

    Materiale rigido, di peso ridotto, composto da carbonio, idrogeno e per il 98% d’aria, l’EPS viene realizzato partendo dallo stirene, monomero ricavato dal petrolio e presente anche in alcuni alimenti. Attraverso la polimerizzazione dello stirene si ottiene il polistirene che, prima di essere espanso, si presenta sotto forma di piccole perle trasparenti. Messe a contatto con il pentano, un idrocarburo gassoso, e con vapore acqueo a 90°C, le perle si rigonfiano fino a 20-50 volte il loro volume iniziale. Al loro interno si forma una struttura a celle chiuse che trattiene l’aria e conferisce al polistirene le sue eccellenti caratteristiche di isolante termico e ammortizzatore di urti. La sinterizzazione è il processo di saldatura delle perle che, sottoposte nuovamente a vapore acqueo a 110-120 °C, si uniscono fra loro fino a formare un blocco omogeneo di espanso.

    L’EPS Poron, sotto forma di lastra, garantisce ottimi valori di conducibilità termica, ideale resistenza alla diffusione del vapore, e viene usato per l’isolamento:

    • a cappotto
    • delle pareti verticali in intercapedine e dall’interno
    • dei tetti a falde e dei tetti piani
    • di pavimenti e soffitti

    SCARICA LA SCHEDA TECNICA

    Dettagli del prodotto

    Confronta

    Prodotto
    BigMat De Tommasi | Polistirene espanso sinterizzato EPS - Poron Polistirene espanso sinterizzato EPS BigMat De Tommasi | Fibra di legno - Steico Fibra di legno BigMat De Tommasi | Lana di roccia - Rockwool Lana di roccia BigMat De Tommasi | Lana di vetro - Isover Lana di vetro
    Availability
    Prezzo
    Descrizione

    L’EPS Poron, sotto forma di lastra, garantisce ottimi valori di conducibilità termica, ideale resistenza alla diffusione del vapore, e viene usato per l’isolamento. 

    Pannelli in fibra di legno Steico che garantiscono eccellenti qualità termoisolanti

    La lana di roccia Rockwool è un materiale estremamente versatile che viene impiegato come materiale isolante soprattutto in edilizia, negli ambiti navali e industriali e anche, a esempio, negli impianti per la coltura idroponica.

    La lana di vetro Isover Saint-Gobain unisce elevatissime proprietà isolanti termiche, acustiche e fonoassorbenti, a straordinarie proprietà fisiche quali leggerezza e flessibilità. 

    Nessun articolo da comparare