
Lana di vetro
La lana di vetro Isover Saint-Gobain unisce elevatissime proprietà isolanti termiche, acustiche e fonoassorbenti, a straordinarie proprietà fisiche quali leggerezza e flessibilità.
Materiale di origine vegetale che viene prodotto con scarti di lavorazione del legno. I materiali residui di segheria sono frantumati e scomposti in fibre di legno, vengono compattati e trasformati in pannelli.
Nella fase di compattamento le fibre possono essere trattate con diversi leganti:
I pannelli in fibra di legno garantiscono:
Prodotto |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Availability |
|
|
|
|
Prezzo |
||||
Descrizione |
Pannelli in fibra di legno Steico che garantiscono eccellenti qualità termoisolanti |
L’EPS Poron, sotto forma di lastra, garantisce ottimi valori di conducibilità termica, ideale resistenza alla diffusione del vapore, e viene usato per l’isolamento. |
La lana di roccia Rockwool è un materiale estremamente versatile che viene impiegato come materiale isolante soprattutto in edilizia, negli ambiti navali e industriali e anche, a esempio, negli impianti per la coltura idroponica. |
La lana di vetro Isover Saint-Gobain unisce elevatissime proprietà isolanti termiche, acustiche e fonoassorbenti, a straordinarie proprietà fisiche quali leggerezza e flessibilità. |
Nessun articolo da comparare | ||||