Leganti e Malte

I leganti da costruzione sono prodotti in polvere miscelati con acqua, che hanno la capacità di legarsi ad aggregati: fanno presa e induriscono in maniera progressiva. Nello specifico è possibile individuare: leganti aerei: calce aerea, argilla, cemento magnesiaco. Fanno presa solo all’aria leganti idraulici: calce idraulica, cemento. Fanno presa anche in ambiente umido. Le malte si ottengono miscelando in adeguate proporzioni legante, sabbia e acqua. Sono impasti di consistenza plastica: con il tempo, fanno presa e induriscono attraverso reazioni chimiche irreversibili. Le malte si distinguono in: malte cementizie, malte impermeabilizzanti, malte espansive, malte osmotiche, malte tissotropiche. La malta può essere impiegata per la realizzazione di murature di vario tipo, nella creazione di intonaci o per murare pavimentazioni e rivestimenti.
Mapei

Planitop Rasa Ripara R4 MAPEI

Planitop Rasa Ripara una malta cementizia tissotropica, fibrorinforzata a presa rapida per il ripristino e la rasatura del calcestruzzo, da applicare a cazzuola o a spatola, in uno spessore compreso tra 3 e 40 mm.

Planitop Rasa & Ripara R4 è una malta cementizia tissotropica strutturale di classe R4, fibrorinforzata a presa rapida e a ritiro compensato, per il ripristino e la rasatura del calcestruzzo, da applicare in uno spessore compreso tra 3 e 40 mm, in una sola mano.

Sono particolarmente indicati per la riparazione strutturale e non strutturale di superfici in calcestruzzo, orizzontali e verticali, interne ed esterne, e sono idonei per strutture esposte sia all’aria che in contatto permanente con acqua.

    Kerakoll

    SISTEMA SIS.M.ICA. KERAKOLL

    Il prodotto di rinforzo sistema SIS.MI.C.A.™ NODO di LOGICA TRE™ è l'idea per il confinamento dei nodi trave‑pilastro in strutture in cemento armato mediante kit SIS.MI.C.A.™ di Logica Tre™, composto da piastra di rinforzo in acciaio e connettori metallici in abbinamento a Geomalta®​ GEOLITE® 40 e resina epossidica EPOFIX di Kerakoll.

      Volteco

      Fibro HFR VOLTECO

      FIBRO HFR Volteco è un betoncino colabile tricomponente ad armatura diffusa con fibre d’acciaio ad alta resistenza ed alto indice di carbonio, ad elevata resistenza residua a trazione (tenacità) ed alte prestazioni meccaniche.

        Volteco

        X-Lime

        X-Lime è un intonachino di finitura idrofobizzato a base di calce, premiscelato, di colorazione bianca che garantisce una rasatura uniforme e traspirante anche a seguito di interventi di manutenzione.

          Weber

          Webersan Evocalce

          Intonaco deumidificante a base di calce idraulica naturale NHL. Monoprodotto applicabile a mano e a macchina intonacatrice, fibrato per prevenire le cavillature e favorire la stabilità dimensionale.

            Roefix Rofix

            Sanocalce Intonaco

            Intonaco risanante per murature soggette ad umidità e contaminazioni saline (per esempio in caso di contaminazione salina da nitrati, cloruri, solfati). Strutturabile in vario modo grazie alla granulometria fine.

              Mapei

              PoroMap deumidificante

              Per il risanamento delle murature degradate MAPEI ha studiato PoroMap Deumidificante, intonaco monoprodotto e monostrato composto da leganti idraulici speciali a reattività pozzolanica e resistenti ai sali solubili, sabbie naturali, aggregati leggeri, speciali additivi, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (EMICODE EC1 RPlus), secondo una formula sviluppata dai laboratori di ricerca MAPEI.

                Kerakoll

                Biocalce® Intonaco

                Intonaco naturale certificato, eco-compatibile, di pura calce naturale NHL 3.5 a norma EN 459-1, Biocalce® Intonaco viene utilizzato per intonacature altamente traspiranti ed è ideale per il GreenBuilding e per il Restauro Storico.

                  Kerakoll

                  Biocalce® Rinzaffo

                  Biocalce® Rinzaffo è una malta naturale certificata, eco-compatibile, di pura calce naturale NHL 3.5 a norma EN 459-1, utilizzata per il rinzaffo altamente traspirante di murature, ideale per il GreenBuilding e per il Restauro Storico.

                    Oikos

                    Biocompact

                    Rivestimento continuo ad effetto spatolato compatto acrilsilossanico, non crea pellicola in fase d’essicazione. Previene la formazione di alghe e muffe, idrorepellente, traspirante, resistente all’azione dei raggi U.V garantisce forte ancoraggio alla superficie, ottima adesione anche su supporti più difficili. Per queste caratteristiche è indicato per la protezione e la decorazione di tutte le superfici murali anche a cappotto.

                      Kerakoll

                      Biocalce® Zoccolatura

                      Biocalce® Zoccolatura è un intonaco naturale certificato, eco-compatibile, di pura calce naturale NHL 3.5 a norma EN 459-1, utilizzato per zoccolature altamente traspiranti, ideale per il GreenBuilding e per il Restauro Storico.

                        Mapei

                        Elastocolor Tonachino Plus

                        Rivestimento elastomerico fibrorinforzato in grado di seguire ed assorbire piccole deformazioni del supporto grazie alla sua elevata elasticità anche a bassa temperatura. Elastocolor Tonachino Plus contiene anche resina siliconica, questo conferisce al supporto una notevole idrorepellenza unita ad una buona permeabilità al vapore. È resistente alla crescita di alghe, muffe e funghi e quindi può essere utilizzato per la decorazione di edifici ubicati in zone con climi particolarmente umidi dove è favorita la crescita di questi microrganismi.

                          Kerakoll

                          Biocalce® Intonachino Granello

                          Biocalce® Intonachino Granello è un rasante traspirante naturale certificato, eco compatibile, di pura calce naturale NHL 3.5 a norma EN 459‑1, per interventi di finitura superficiale a grana media di intonaci civili e di risanamento nei cicli Biocalce®, ideale per il GreenBuilding e per il Restauro Storico.

                            Rover

                            Flaminia Intonaco

                            Rivestimento antialga a spessore per esterno con aspetto di intonachino fine con granulometria 1.5 mm. Si applica facilmente su tutti i tipi di supporti murari adeguatamente preparati, mascherando eventuali imperfezioni. Il legante silossanico garantisce basso assorbimento d’acqua ed elevata permeabilità al vapore, caratteristiche ideali per una efficace protezione delle facciate. Speciali additivi proteggono il rivestimento dalla crescita di microrganismi (muffe, alghe, funghi, etc.).

                              Rockwool

                              Lana di roccia

                              La lana di roccia Rockwool è un materiale estremamente versatile che viene impiegato come materiale isolante soprattutto in edilizia, negli ambiti navali e industriali e anche, a esempio, negli impianti per la coltura idroponica.

                                Isover

                                Lana di vetro

                                La lana di vetro Isover Saint-Gobain unisce elevatissime proprietà isolanti termiche, acustiche e fonoassorbenti, a straordinarie proprietà fisiche quali leggerezza e flessibilità. 

                                  Sive

                                  Insufflaggio

                                  L’isolamento con insufflaggio SIVE è prodotto da inerti sintetici leggeri ed isolanti, composti da granuli di polistirene espanso riciclati a granulometria mista con diametro da 3 a 8 mm. Nel tipo premiscelato con additivo, i granuli di isolante vengono trattati con un particolare additivo schiumogeno in fase di produzione.